Il Coordinamento Antifascista Torino si è costituito il 6-16 marzo 2023 sulla base di un appello, dal titolo “All’armi sono fascisti”, predisposto da Gastone Cottino, Maria Chiara Acciarini, Alessandra Algostino, Amedeo Cottino, Livio Pepino, Marco Revelli in cui si legge, tra l’altro: «Siamo in presenza del tentativo – assai avanzato – di mettere fine a una storia di riscatto e di affermazione di diritti, di libertà, di uguaglianza nata con la Resistenza e trasfusa nella Costituzione del 1948. A fronte di ciò non possiamo comportarci come se fossimo di fronte a una semplice alternanza di governo. Dobbiamo reagire. È tempo di ricostruire una sinistra politica fedele ai valori che ne hanno segnato la nascita e, prima ancora, di tornare a difendere e praticare, in ogni occasione, la visione antifascista, internazionalista, egualitaria, multiculturale, pluralista e pacifista della Costituzione».
Aderiscono al Coordinamento, oltre a molti a titolo individuale, le organizzazioni:
Anpi provinciale, Anppia Torino, Arci provinciale, Associazione Zoe-ex Caserma Lamarmora, Casa delle donne Torino, Centro sociale Askatasuna, Centro sociale Gabrio, Centro studi Sereno Regis, Comitato Acqua Pubblica Torino, Comunet, Fiom Torino, Coordinamento antifascista universitario Torino, Giovani democratici Torino, La Poderosa, Mamme in piazza per la libertà di dissenso, Rifondazione comunista Torino, Scuola per la pace Torino, Sinistra anticapitalista Torino, Sinistra ecologista Torino, Spostiamo Mari e Monti, Strabarriere, Treno della memoria, Unione Culturale Franco Antonicelli, Volere la Luna
Per adesioni e contatti: coordinamento.antifascista.to@gmail.com
