volantino del Coordinamento Antifascista Torino
Tutte e tutti hanno il diritto di manifestare!
Nonostante ciò, da anni, a Torino la polizia impedisce allo spezzone sociale del corteo del 1° maggio (centri sociali, forze politiche e associazioni della sinistra, sindacati autonomi, movimento No Tav, organizzazioni studentesche etc.) di procedere e di raggiungere piazza San Carlo mentre è in corso il comizio conclusivo del rappresentante delle organizzazioni sindacali. Ciò è spesso avvenuto, per di più, con interventi di inutile durezza, che hanno provocato lesioni a manifestanti e persone intervenute per far cessare le violenze. Si tratta di una pratica illegittima, che viola i diritti e le libertà di tutte/i.
Per questo, come Coordinamento Antifascista Torinese, abbiamo sollecitato le organizzazioni sindacali (promotrici del corteo) ad attivarsi presso i responsabili dell’ordine pubblico per una diversa modalità di gestione dei loro compiti istituzionali. «Come democratici e antifascisti – è scritto nella lettera del Coordinamento – siamo preoccupati che l’intervento degli anni scorsi si ripeta anche quest’anno in un contesto già di per sé assai delicato per la crisi economica, le connesse tensioni sociali e il clima di crescente repressione che si respira. Non abbiamo mai messo in dubbio – e non lo facciamo ora – che in presenza di reati competa alle forze dell’ordine intervenire per evitarne la prosecuzione ma siamo convinti che l’esercizio delle libertà fondamentali (anche quelle di dissentire e di contestare) sia componente essenziale della democrazia e incontri il solo limite del ricorso alla violenza. Riteniamo, conseguentemente, che siano inaccettabili interventi preventivi di polizia finalizzati ad impedire ad alcuni l’accesso a piazza San Carlo (o ad altra parte del percorso del corteo) e non imposti dalla commissione di reati in atto».
Speriamo che la nostra iniziativa raggiunga l’esito auspicato e, in ogni caso, vigileremo perché ciò avvenga e perché il corteo si svolga in modo pacifico e senza incidenti di sorta.


Leave A Comment
You must be logged in to post a comment